AMBIENTE

ECOMUSEO DELLE PIANE E DEI LUOGHI VISCONTEI

  • Saremo parte attiva per sviluppare ulteriormente il progetto condiviso con altri comuni, il primo museo all’aria aperta in Provincia di Varese con sede a Mornago, per valorizzare un turismo slow e sostenibile. L’ecomuseo oltre a conservare e valorizzare gli elementi di identità del territorio, fatto di storie, persone, luoghi tradizioni, arti e mestieri sarà un nuovo modo di vivere ed apprezzare ulteriormente il nostro territorio. La riscoperta e valorizzazione di sentieri dolci permetteranno di unire le bellezze del nostro territorio come le cascine, le dimore storiche, i percorsi naturalistici, le attività commerciali, i punti di ristoro e accoglienza, attraverso la realizzazione di cartografie, portali digitali, sentieri tracciati sostenendo opportunità per l’outdoor, escursioni a piedi e in bici, iniziative didattiche, sport, cultura enogastronomia e agricoltura;

POTENZIAMENTO ILLUMINAZIONE

  • Si valuterà la possibilità di potenziare l’illuminazione pubblica delle vie con priorità alle strade pubbliche prive di illuminazione.

MOBILITÀ ELETTRICA

  • Vista la continua diffusione della mobilità elettrica saranno potenziati i punti di ricarica di automezzi elettrici in tutto il territorio del comune.

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

  • Sarà valutata la possibilità di incrementare l’installazione di pannelli fotovoltaici sugli stabili del comune con l’intento di realizzare un ulteriore risparmio energetico; Gli interventi porteranno un minor consumo di energia e attraverso l'utilizzo i bonus fiscali, l'economia ingenerata sarà destinata alla riqualificazione di altri immobili comunali;

COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI

  • Sarà valutata la possibilità di costituire una comunità energetica rinnovabile, anche in collaborazione con enti privati, per favorire i processi di produzione, gestione e utilizzo dell'energia, determinando benefici ambientali e sociali e offrendo un contributo importante alla transizione energetica.

RIFIUTI

  • Il degrado ambientale generato dall'abbandono di rifiuti è un problema molto percepito dai cittadini. Saranno installate foto-trappole mobili nelle aree più soggette a tale fenomeno al fine di intraprendere azioni concrete per contrastare il fenomeno

PULIZIA STRADE E CADITOIE

  • Saranno predisposti e programmati piani di pulizia meccanizzata delle strade comunali con cadenza prefissata nonché la pulizia delle caditoie per far defluire l'acqua nella rete fognaria attraverso il coinvolgimento delle società pubbliche partecipate.